SubC fornisce l'attrezzatura video più tecnologicamente avanzata e intelligente per mercati offshore e subsea. SubC ha il merito di aver apportato cambiamenti rivoluzionari nel modo in cui l'imaging subacquea viene condotta con veicoli a distanza (ROV). Telecamere, torce e unità di registrazione immagini DVRO
Progettazione, sviluppo e produzione di accessori per lavori subacquei
Sistemi per il campionamento del sedimento (Saarso) e per il campionamento del sedimento sul fondale di specchi d'acqua (Ekman-Birge, Lenz, Van Veen, Coler)
Sensori ottici per la misura della concentrazione di Anidride carbonica (Diossido di carbonio) e Idrocarburi (semplici - Metano - e complessi) disciolti in acqua
Sensori per la misura della concentrazione di gas disciolti in acqua (CO2 e CH4), utilizzabili su diverse piattaforme (ROV e AUV) e adattabili a vari deplyment (utilizzo puntuale o mooring)
Datalogger autoregistranti e sonde multiparametriche per il monitoraggio di parametri fisici e chimici, monitoraggio ambientale, analisi ed ispezione subacquea e controllo della pesca: Temperatura - Pressione/Profondità - Conducibilità/salinità - Torbidità - Ossigeno disciolto - fluorescenza - pH - Irradiazione - Corrosione - Forza - Sistema di anti-fouling. Le sonde sono ermeticamente chiuse e tramite l'utilizzo di Data Pencil è possibile la trasmissione dei dati e il settaggio degli strumenti, senza contatto. WiSens: Nuova generazione di DataLogger con connessione WiFi. WiMo e WiMo Plus per la misura contemporanea di fino a 7 parametri ("locations"). Muniti di Wiper pe rla pulizia delle camere ottiche.
UniLux - TriLux - UviLux - V-Lux - TurbiLux - FastOcean - FastBallast - Sensore PAR Stumenti ottici in grado di rilevare la fluorescenza di alghe, coloranti o inquinanti presenti nelle acque. Queste misure possono essere utilizzati per gli studi di tracciamento di sostanze e/o inquinanti, monitoraggio della torbidità e per valutare le concentrazioni di fitoplancton e cianobatteri (alghe blu-verdi) per le previsioni di fioritura. I parametri misurati sono clorofilla, alghe blu-verdi, materia organica disciolta, Rodamina, fluoresceina, Ficocianina, Ficoeritrina, sbiancanti ottici, idrocarburi grezzi o raffinati, CDOM, Coloranti e triptofano. Inoltre disponibile il sensore PAR, per la misura della radiazione fotosinteticamente attiva.
Nuovo fluorimetro V-Lux, configurato per applicazioni in situ per il rilevamento contemporaneo di vari parametri, combinati in base all'applicazione: BTEX (BTEX, CDOM, Clorofilla a, assorbanza e torbidità), CRUDE (PAH, CDOM, Clorofilla a, assorbanza e torbidità), Tryptophan (triptofano, CDOM, Clorofilla a, assorbanza e torbidità) e Algae (Clorofilla a&c, clorofilla a&b, ficoetrina, ficocianina assorbanza e torbidità)
Profilatori flottanti a localizzazione satellitare, ideati per il Programma ARGO. Possono contenere vari tipi di sensori, per lavalutazione contemporanea di più parametri: ossigeno disciolto, CTD, nitrati e molti altri
Utensili e sistemi da laboratorio per l'analisi del Plancton: Counting Chamber - Plankton Chamber (Kolkwitz) - Combined Plate Chamber - Pipette (Hensen) - Folson's Divider
Sensori e sistemi configurati per l'utilizzo in laboratorio, per la misura della concentrazione di gas disciolti in acqua (CO2 e CH4) e l'analisi chimica (alcalinità totale TA e pH)
sensori per la misura in tempo reale per il monitoraggio di acque interne e marine costiere
The C4E sensor offers the following advantages: • Low operating costs due to reduced maintenance work (no electrolyte changes) • Greater calibration intervals due to low drift behaviour • No polarization voltage required • High measuring accuracy, even for low concentrations • Rapid response times • No minimum inflow (no oxygen consumption) The sensor features excellent interference immunity thanks to the integrated preamplifier and digital signal processing. The measured value for conductivity is automatically compensated with the temperature and transferred without interference to the connected display unit and controller via a digital interface.
Applications
The compact and robust DELRIN sensor is particularly well suited to the following typical areas of application: • Industrial and municipal sewage treatment plants • Wastewater management (nitrification and de-nitrification)* • Surface water monitoring • Drinking water monitoring
The OPTOD dissolved oxygen sensor applies the luminescence-based optical measurement technology and measures reliably and accurately without requiring calibration.
The OPTOD sensor offers the following advantages: • Low operating costs due to reduced maintenance work (no electrolyte changes) • Greater calibration intervals due to low drift behaviour • No polarization voltage required • High measuring accuracy, even for low concentrations • Rapid response times • No minimum inflow (no oxygen consumption)
Applications
The compact and robust stainless steel or titanium sensor is particularly well suited to the following typical areas of application: • Industrial and municipal sewage treatment plants • Wastewater management (nitrification and de-nitrification)* • Surface water monitoring • Fish farming, aquaculture • Drinking water monitoring
The combined sensor PHEHT is based on a principle of measure of difference of potential between a reference electrode (Ag/AgCl) and an electrode of measure (Special pH glass for the measure of pH, and a ring of platinum for the ORP measurement). The returned measure is given for a temperature of 25 °.
The PHEH sensor has been designed to perform under hard conditions from pure mountains water with conductivity as low as 20 μS/cm, lakes and rivers (100 – 2000 μS/cm), seawater with conductivities of 50 mS/cm and to wastewater with conductivity higher than 200 mS/cm.
This sensor features a “long life” reference. The Plastogel® PONSEL technology increase the lifetime of the probe the need to refill.
This sensor has been designed also for handheld and in situ applications which have been the most difficult situations for a pH/ORP sensor in term of sensor resistance, quick time response, minimal flow dependence and low power consumption.
Applications
The compact and robust sensor is particularly well suited to the following typical areas of application: • Industrial and municipal sewage treatment plants • Wastewater management (nitrification and de-nitrification) • Surface water monitoring • Drinking water monitoring
Zebra-Tech fornisce sistemi di pulizia ad azione meccanica contro il biofouling. Hydro-Wiper consiste in uno "spazzolino" in grado di mantenere pulite le celle degli strumenti ottici e le lenti delle telecamere. Disponibile in varie misure e caratteristiche, a seconda dell'applicazione, anche customizzate. Fornisce inoltre pratici calibri subacquei, autoregistranti, ad uso di sommozzatori.
Dal monitoraggio dei porti, dalle indagini preliminari di ingegneria sottomarina agli studi sull'energia delle onde e a qualsiasi tipo di indagine di misurazione delle onde e delle correnti, la ToughBoy è la tua scelta ottimale per boa ondametrica.
Sensori aggiuntivi possono essere montati come extra in opzione, creando una boa ondametro che si adatta perfettamente alla configurazione che stai cercando.
Sistemi Acustici Sottomarini
Sistemi acustici subacquei di posizionamento e navigazione e per indagini sismiche
Sistema Ultra Short Baseline (USBL) per il posizionamento/tracciamento subacqueo, basato su un singolo trasduttore multi-elemento che trasmette e riceve segnali acustici da target sottomarini. Sistemi disponibili: Nexus 2, Alpha e Alpha Portable, Nexus Lite
Beacon acustici di rilascio/sistemi di sganciamento acustico, per il recupero di apparecchiature in opera nel fondale marino. Il Beacon è unito al sistema di ancoraggio, dal quale sarà sganciato con un comando da remoto.
Sistemi di indagine sismica: Energy sources CSP - Sound soure Boomers - Sound soure Sparkers - S-Boom - Deep Tow Sparker DTS-500 - Streamer di idrofoni
Idrofoni digitali intelligenti e Trasduttori acustici
Idrofoni che integrano all'interno dello stesso sensore amplificatore, filtro, convertitore e memoria. icListen HF - icListen LF - icListen AF - icListen HF Reson - icTalk Projector - Lucy Software
Ecoscandagli scientifici (Split-beam) per la ricerca sulla pesca, la valutazione degli habitat acquatici, classificazione dei fondali, distribuzione e classificazione della popolazione ittica e della vegetazione marina. DT-X PORTABLE ECHOSOUNDER - DT-X SUB AUTONOMOUS SUBMERSIBLE SCHOSOUNDER - MX AQUATIC HABITAT ECHOSOUNDER - DT-X AMS AUTOMATED MONITORING SYSTEMS - FX SCIANTIFIC FISHERIES ACHOSOUNDER - Z-BPAT 1800MX - VISACQ AUTOTRACK SOFTWARE - VISUAL HABITAT SOFTWARE
Gli ecoscandagli di Echologger hanno interfaccia Autonoma, USB e/o seriale (RS232/RS485). Esistono vari modelli, che si differenziano per caratteristiche e peculiarità: AA400, EA400, EU400, ECS400, ECT400, AIR50, EUD24, ECSD24 e ECTD24.
Sistemi complessi
Soluzioni tecnologiche di assemblamento di sensori e sistemi, elaborazione e trasmissione del segnale e comunicazione subacquea
Alloggiamenti subacquei pressurizzati, per strumenti e sensori e per pacchi di batterie, ideati per essere ospitati all'interno di Pressure Housing MCH, disponibili per qualsiasi profondità di lavoro.
Boe oceanografiche e di navigazione, che soddisfano ogni richiesta del cliente. Boe ad alta telemetria, boe a caduta per acque poco profonde e boe adatte a mari agitati. Sistemi ampiamente personalizzati in base alle esigenze del cliente.
Sistema dove i dati vengono acquisiti e trasmessi direttamente al DataBase del cliente (in tempo reale o con una frequenza preimpostata): in questo modo si ha un feedback immediato sulle prestazioni del sistema, consentendo di intervenire nell'immediato qualora in sistema non funzionasse come desiderato. La vasta gamma di Modem Acustici sottomarini collegano elementi di superficie a sistemi sommersi. SW/DW.SRB - R.COM - L.COM
Mepeco s.r.l.
Via Triulziana, 40
20097 San Donato Milanese
(Milan), Italy
Tel: +39 02 55700539 sales@mepeco.it